
La maggior parte degli eventi stabili presenti sull’isola di Maiorca sono legati ad aspetti della vita religiosa cattolica. A seguito diamo il calendario delle maggiori manifestazioni, festival ed eventi organizzati annualmente a Palma di Maiorca.
- 5 Gennaio: processione dei Re Magi. Figuranti in maschera attraversano il centro cittadino
- 19-20 Gennaio: festa di San Sebastian. Il 19 sono organizzati concerti nelle piazze del centro storico, mentre il 20 la popolazione prende parte ad una corsa ciclistica lungo la città
- Lunedì dell’Angelo. La città di Palma festeggia il giorno dopo la pasqua con una processione
- 24 Giugno: Notte di Fuoco. Nei parchi cittadini vengono organizzati spettacoli e fuochi d’ertificio in prossimità della festa di San Giovanni
- Giugno: Festival Isladencanta. Il più grande festival musicale moderno dell’estate.
- Agosto: Il pellegrinaggio di San Bernardo. Processione da Plaça de Cort al monastero de la Real, al termine della quale si svolge la celebrazione liturgica con canti e danze.
- Settembre: Mare de Déu de la Salut. Una festa folkloristica segue le celebrazioni in onore della Vergine Maria.
- Ottobre: Colcada de la Beata. Processione in onore di Santa Catalina Tomàs
- 31 dicembre Fiesta de Estandarte. Il 31 dicembre viene ricordata la riconquista dell’isola da parte di Jaume I, contro i mori, con una processione nei pressi della cattedrale.
Tra gli eventi “mondani”, quelli di maggiore interesse sono organizzati dall’Abraxas, uno dei night club più famosi dell’Isola.